Il viaggio, l’avventura e le imprese; gli incontri, le persone e i luoghi; lo studio narrativo, la qualità di immagine e l’audio immersivo. Queste sono le coordinate che guidano da oltre 10 anni le nostre produzioni.
Viaggiare è un’ambizione da soddisfare a tutti i costi. Raccontare storie è una missione. Partiamo con eccezionali videomaker di viaggio che ci portano negli angoli più sperduti e affascinanti del pianeta. Una serie TV con episodi da 10 minuti prodotti in esclusiva per il programma Kilimangiaro su Rai3.
Produzione: Rai 3, Kilimangiaro
Prodotto: Docuserie TV
Anno: 2020-2022
Numero episodi: 50
Durata singolo episodio: 10 minuti
Lingua: italiano
Formato: Full HD
Budget: 150.000 euro
Distribuzione: non prevista
Danilo e Luca si sono conosciuti in un centro di riabilitazione dopo un brutto incidente e insieme hanno deciso di girare il mondo a bordo delle loro carrozzine: raccontiamo il “meglio” di questa incredibile storia di amicizia. Documentario di 60 minuti prodotto per Sky Documentaries in Italia e distributo all’estero da 3BoxMedia International Sales con il titolo “Wheelchair Explorers”.
Produzione: Sky Documentaries
Prodotto: Documentario
Anno: 2021
Durata: 52 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Budget: 50.000 euro
Distribuzione all’estero: 3 Box Media International Sales
Il documentario mostra la quotidianità nei campi profughi in Libano e Giordania dove vivono i rifugiati siriani e informa sulle dinamiche che hanno generato una delle più gravi tragedie umane della storia. Prodotto con il patrocino dell’UNHCR e narrato da Francesco Pannofino. Disponibile all’estero su IndieFilx, Waterbear Network, Amazon Video e numerose piattaforme di Video on demand.
Produzione: Travel Media House per UNHCR
Prodotto: Documentario
Anno: 2020
Durata: 60 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: 4K
Narrazione: Francesco Pannofino Distribuzione all’estero: Travel Media House
L’ultima intervista di Romano Cagnoni, uno dei principali fotografi di guerra del XX secolo. I suoi lavori sono apparsi in copertina su quasi tutte le principali testate giornalistiche. E’ sopravvissuto ad oltre 50 anni di guerre e conflitti riuscendo a raccontarli da un punto di vista unico. Documentario di 60 minuti disponibile in Italia su Sky Arte e on demand su Now TV, distribuito all’estero da Off the Fence.
Produzione: Travel Media House
Prodotto: Documentario
Anno: 2019
Durata: 60 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Distribuzione all’estero: Off the Fence
Un’avventura lunga 900 chilometri. Il corridore Sebastiano Arlotta impiega nove giorni di tempo per attraversare i Pirenei, dall’Atlantico al Mediterraneo, in un’incredibile sfida. Documentario realizzato con il patrocinio della Lega Italiana Fibrosi Cistica, disponibile in Italia su Amazon Video e selezionato da Canal+ ed Extreme Sports. Distribuito all’estero da SPI International.
Produzione: Travel Media House
Prodotto: Documentario
Anno: 2019
Durata: 60 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Distribuzione all’estero: SPI International
Quattro amici decidono di unire le forze per acquistare un mini bus da regalare alle bimbe del villaggio di Ibbawale, in Sri Lanka. Prima di consegnare il grande regalo dovranno attraversare tutto il Paese in un viaggio ricco di incontri sensazionali, situazioni esilaranti ed inconvenienti imbarazzanti. Prodotto per la Fondazione Lo Specchio dei Tempi de La Stampa e disponibile su Amazon Video e RaiPlay.
Produzione: Travel Media House per Fondazione Lo Specchio dei Tempi
Prodotto: Documentario
Anno: 2019
Durata: 60 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Distribuzione all’estero: Travel Media House
Danilo Ragona e Luca Paiardi hanno girato mezzo mondo con le loro carrozze. Pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, nel 2015 hanno iniziato un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide, tutte affrontate a bordo delle loro carrozzina. 20 filmati realizzati in eslcusiva per il programma Kilimangiaro, su Rai 3. Disponibile on demand anche su Rai Play.
Produzione: Travel Media House per Rai 3, Kilimangiaro
Prodotto: Docuserie TV
Anno: 2018-2020
Numero episodi: 20
Durata singolo episodio: 12 minuti
Lingue: italiano
Formato: Full HD
Budget: 120.000 euro
Distribuzione all’estero: Non prevista
Gabriele e Ludovico sono due amici esploratori. Vanno in giro per il mondo con veicoli non convenzionali, divertendosi ad affrontare gli imprevisti che stravolgono continuamente i loro piani. Quasi 100 filmati realizzati in eslcusiva per il programma Kilimangiaro, su Rai 3. Disponibile on demand anche su Rai Play e Amazon Video. Doppiato e distribuito in tutto il mondo da Off the Fence.
Produzione: Travel Media House per Rai 3, Kilimangiaro
Prodotto: Docuserie TV
Anno: 2017-2020
Numero episodi: 80
Durata singolo episodio: 12 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Budget: 400.000 euro
Distribuzione all’estero: Off the Fence
L’Islanda è uno dei luoghi più selvaggi della Terra. Può capitare che tu venga travolto da tempeste e bufere di neve, ma non sei mai solo… Questo documentario dimostra come, nonostante i turisti di tutto il mondo abbiano iniziato un’invasione silenziosa del paese, la natura continua a vincere. Realizzato interamente con uno smartphone e disponibile su decine di piattaforme VOD in tutto il mondo.
Produzione: Travel Media House
Prodotto: Smartphone Documentary
Anno: 2018
Durata: 30 minuti
Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, giapponese
Formato: Full HD
Budget: 20.000 euro
Distribuzione all’estero: Travel Media House
3 Tuk Tuk, 3 squadre, 11 viaggiatori, 18 giorni di avventura e più di 2.500 km nel sud dell’Etiopia. L’obiettivo finale? Raggiungere il fiume Omo con un veicolo a tre ruote. Ma anche divertirsi, tramite un modo di viaggiare lento e responsabile.Il nostro primo documentario realizzato con il sostegno di Piaggio che ci ha permesso di approdare in Rai e su numerose tv e piattaforme in tutto il mondo.
Produzione: Travel Media House
Prodotto: Documentario
Anno: 2016
Durata: 52 e 87 minuti
Lingue: italiano, inglese
Formato: Full HD
Budget: 55.000 euro
Distribuzione all’estero: Travel Media House